Itinerari Ignaziani

Gli Itinerari Ignaziani sono nati nel 2018 all’interno della rete CIS per promuovere la conoscenza dei luoghi in cui ha vissuto sant’Ignazio di Loyola a Roma, la spiritualità ad essi collegata e la preghiera nei luoghi della fede.
Grazie agli insegnamenti di Francesco Rossi de Gasperis SJ che ci ha mostrato quanto la conoscenza della terra aiuti a comprendere la Parola, e l’incontro con il volume I luoghi di sant’Ignazio a Roma di Manuel Ruiz Jurado SJ, Paolo Pinco Lorenzon, guida spirituale, e Francesca Giani, architetto esperta di storia del territorio, nel 2015 hanno organizzato un primo pellegrinaggio da La Storta a Roma sulle tracce di sant’Ignazio.
Gli Itinerari Ignaziani comprendono due formule di pellegrinaggi entrambe con elementi di spiritualità ignaziana, meditazione, preghiera e informazioni storiche artistiche su luoghi vissuti da sant’Ignazio a Roma: un pomeriggio in cui a partire da un tema particolare caro a sant’Ignazio si ripercorrono a piedi i luoghi ignaziani ad esso legati con suggerimenti contemporanei al tema oppure pellegrinaggi tematici di uno o più giorni. Gli itinerari sono gratuiti e si fondano sulle fonti disponibili che raccontano la vita di sant’Ignazio e dei primi padri, come pure sull’incontro con situazioni contemporanee collegate a quanto esperito dagli stessi.
ITINERARI IGNAZIANI 2022-2023 – 500 anni dal primo arrivo di sant’Ignazio a Roma
Itinerari ignaziani
Sabato pomeriggio 15.30-18.30. I luoghi di ritrovo saranno comunicati al momento dell’iscrizione.
- 19 novembre 2022 – L’incarnazione: il mistero custodito a Santa Maria Maggiore
- 21 gennaio 2023 – Basilica di San Pietro: il Papa e la sequela Christi
- 15 aprile 2023 – San Paolo: predicazione e i primi voti
- 10-11 giugno 2023 – Ignazio docile allo Spirito Santo: pellegrinaggio di 2 giorni sui luoghi ignaziani di Roma pensato in particolare per chi non abita a Roma.
Come Ignazio 500 anni fa
- Sabato 18 febbraio 2023 – Gaeta: l’arrivo in Italia (dalle 11 alle 17 circa con arrivo tramite treno)
- Mercoledì 29 marzo 2023 – Insieme a Ignazio nell’arrivo a Roma – Scarica la locandina
- Domenica 2 aprile 2023 – Pellegrinaggio alle 7 chiese di Roma: ore 8.30 (20 Km a piedi) – Scarica la locandina
- 26-28 maggio 2023 – Itinerari ignaziani in terra veneta: alle radici del carisma di Ignazio. Pellegrinaggio residenziale in Veneto – Scarica la locandina
Camerette di sant’Ignazio di Loyola
Preghiera guidata con visita e meditazione – Domenica pomeriggio 16:30-18:00 – Scarica la locandina
Corso per guide dei luoghi ignaziani
Continuano gli incontri di formazione per i servizi di guida ai luoghi ignaziani. Aperte anche a nuovi partecipanti.
- Domenica 20 novembre 2022
- Domenica 22 gennaio 2023
Per informazioni e iscrizioni: Francesca Giani, Pinco Lorenzon – 328.4778004 – info.itinerari.ignaziani@gmail.com
Vedere e gustare
Disegno e meditazione nelle 3 chiese della Compagnia di Gesù a Roma. Festival del disegno Fabriano all arround: sabato pomeriggio dalle ore 16.00 alle 18.30.
- 24 settembre 2022 – Chiesa di sant’Ignazio
- 1 ottobre 2022 – Chiesa del Gesù
- 8 ottobre 2022 – Chiesa di sant’Andrea al Quirinale
ITINERARI IGNAZIANI 2021-2022
A mano a mano si apriva il cammino: Ignazio a Roma
- Ignazio pellegrino e l’ingresso a Roma: la visione della Storta.
- Ignazio pellegrino e l’ingresso a Roma: dalla Porta del Popolo alla prima residenza romana di Ignazio. Link al percorso
- Ignazio pellegrino: la terza casa di Via dei Delfini, le camerette di Sant’Ignazio e la Chiesa del Gesù.
- I primi padri a Roma: i luoghi della predicazione, degli esercizi spirituali e della confessione. Link al percorso
- I primi padri a Roma: carceri e ospedali. Link al percorso
- Le opere di carità: gli orfanelli, santa Marta, i SS. Apostoli, i catecumeni, la scuola, la fraternità delle vergini miserabili. Link al percorso
Seguendo Ignazio il pellegrino
- Le 7 chiese a Roma. Sant’Ignazio e i primi compagni pellegrini alle sette chiese. Link al percorso
- Roma: Sant’Ignazio docile allo Spirito Santo. Link al percorso
Formazione per guide di itinerari ignaziani
2 giornate di formazione per diventare guide degli Itinerari ignaziani
ITINERARI IGNAZIANI 2020-2021
A causa delle limitazioni dovute alla situazione sanitaria, gli itinerari hanno trovato una formulazione compatibile con le indicazioni anti-Covid e sono stati redatti materiali che rendono facilmente fruibile l’itinerario anche singolarmente per coloro che desiderano percorrere questi pellegrinaggi sulle orme di sant’Ignazio di Loyola.
- La peste: da via dei delfini all’ospedale di santa Maria della Consolazione. Link al percorso
- La morte e l’accompagnamento dei morituri nell’esperienza di sant’Ignazio di Loyola e i primi compagni: da sant’Andrea della Valle all’oratorio del Caravita. Link al percorso
- La creazione e la Parola nell’esperienza di sant’Ignazio di Loyola: da san Gregorio al Celio alla Chiesa di san Marco al Campidoglio. Link al percorso
- L’inquisizione e sant’Ignazio di Loyola: dall’ex collegio Ungarico Germanico alla chiesa di santa Maria sopra Minerva. Link al percorso
- La confessione – confessato e confessore – e l’amicizia spirituale: da san Girolamo della carità a san Pietro in Montorio. Link al percorso
ITINERARI IGNAZIANI 2019-2020
- La visione de La Storta
- Gli ospedali e le carceri
- Il papa e sant’Ignazio
- Lo spirito di Gerusalemme
ITINERARI IGNAZIANI 2018-2019
- L’ingresso a Roma
- Le opere pie
- La casa professa
- Un luogo di ristoro e di cura
- La predicazione e i colloqui spirituali
Per informazioni, commenti e consigli e ricevere i materiali illustrativi dei percorsi:
Francesca Giani, Pinco Lorenzon – 328.4778004 – info.itinerari.ignaziani@gmail.com