Passa al contenuto principale
Gesuiti News

Villa San Giuseppe

Telefono: 051.6142341
Fax: 051.6142771

 

Indirizzo: Via di San Luca 24

 

Facebook:
Pagina Facebook

 

Calendario dei corsi:
Scarica e visualizza

 

Villa San Giuseppe in Bologna ha sempre funzionato come casa di spiritualità dalla sua fondazione (nel 1928).
Ogni anno si offrono circa cinquanta proposte tra corsi di Esercizi spirituali e corsi di formazione.

Gli esercizi spirituali -che compongono la maggioranza delle proposte- hanno durata molto varia per favorire più persone: da corsi di 3/4 giorni, a quelli di 7/8 giorni, fino al mese ignaziano residenziale o il mese a tappe. I corsi sono proposti secondo due modalità:

  • semi-guidati: dove gli spunti di preghiera sono uguali per tutto il gruppo (due volte al giorno), e ogni partecipante fa un colloquio personale quotidiano con un accompagnatore;
  • personalmente guidati: dove non ci sono spunti comuni, ma solo il colloquio personale quotidiano con la guida da cui si viene seguiti; sarà questa che di giorno in giorno decide quali brani affidare ai momenti di preghiera successivi, in base al procedere del cammino di ciascuno.
    A volte i corsi sono proposti per “categorie”: es., per tutti, per giovani, per manager, per religiose …
    Ai corsi più classici si aggiungono proposte più particolari come il corso di meditazione profonda.

I corsi di formazione hanno durata diversa a seconda della tipologia e riguardano sempre l’ambito spirituale: formazione per accompagnatori spirituali, formazione al discernimento, formazione per accompagnatori di situazioni prese in maggior considerazione dal magistero di papa Francesco (LGBT, migranti, Amoris laetitia, ecc..)

Ogni anno passano circa 1000 persone per i corsi residenziali. A queste vanno aggiunti coloro che frequentano i ritiri mensili, della seconda domenica del mese (sempre più di un centinaio di persone a ritiro).

Riceviamo sempre feed-back positivi dallo stile “familiare” che le persone percepiscono: la casa è guidata e abitata da una équipe mista di gesuiti e laici. Ogni esercitante riceve la chiave di casa per entrare e uscire sul portico che porta al famoso Santuario della Madonna di San Luca. Un altro elemento apprezzato è la presenza di una équipe mista nella guida di ogni corso, formata da gesuiti, religiose e laici, che collaborano nella conduzione della proposta e permettono ad ogni esercitante di svolgere un colloquio quotidiano personale.

La possibilità di lasciare liberamente una offerta, permette ai meno abbienti di frequentare ugualmente i nostri corsi. Questo comporta uno sforzo economico e organizzativo per la casa, che volentieri facciamo!
La Casa collabora alla formazione di nuove guide di Esercizi, che vengono formate nei corsi nazionali del CIS, ma che da noi vengono spesso a fare tirocinio con supervisione.

X