Passa al contenuto principale
Gesuiti News

Pozzo di Sichar

Telefono: 3496700678 (SMS e WA)

 

Indirizzo: via dei Ginepri 32 - Località Is Meris

 

Facebook:
Pagina Facebook

 

 

La casa “Pozzo di Sichar” è un centro di spiritualità ignaziana gestito dall’Opera Esercizi Spirituali (OES). Il programma della casa offre corsi di Esercizi, ritiri e incontri formativi per varie fasce d’età .

La struttura
Al piano terra della casa (privo di barriere architettoniche ) si trovano: 26 camere a due/tre letti con servizi, cappella, sale per incontri, mensa; al piano superiore, 6 camere singole con servizi, cucinino autonomo e cappella; al piano seminterrato è presente un grande salone.

Corsi per i giovani
I corsi per i ragazzi delle medie e delle superiori, hanno lo scopo di permettere a tutti e a ognuno, di avere un incontro personale con Gesù Cristo. Il percorso fatto nei piccoli gruppi, i momenti di ricerca personali, la preghiera, il gioco, le canzoni, tutte le diverse attività proposte, sono finalizzate a conoscersi sempre di più, a riconoscersi negli altri, a specchiarsi negli occhi misericordiosi di Dio.
Per crescere insieme, ognuno col proprio passo.

Giovani, disabili, famiglie
I Campi per i disabili, giovani e famiglie, sono un’esperienza che riunisce per tre fine settimana, dal venerdì sera alla domenica pomeriggio, persone tra loro molto diverse per età, condizioni di salute, abitudini di vita: ci si allena ad aiutare e a farsi aiutare, ascoltare, riflettere, pregare e condividere, ci si lascia mettere in gioco dal tema proposto.
Ognuno porta la sua vita, si esprime con il suo linguaggio; accoglie, ed è accolto e incoraggiato a crescere. Cerchiamo di scorgere il Signore che cammina accanto a ciascuno in tutti i giorni e in tutte le situazioni della nostra vita, per viverle con pienezza.

Esercizi spirituali
Gli Esercizi spirituali di sant’Ignazio di Loyola sono un percorso che aiuta le persone a fare una profonda esperienza di incontro con Dio nella preghiera e nella vita, un’avventura affascinante: un’esperienza di Dio, del suo amore, della sua bellezza.
Perché questa esperienza possa essere profonda e significativa, è importante che ognuno abbia la possibilità di scegliere la modalità più adatta alla propria personale situazione.Per questo vengono offerte delle iniziative di preparazione di pochi giorni a coloro che vi si accostano per la prima volta.
La proposta dei corsi, generalmente, è di cinque, otto o trenta giorni. Il cammino può essere individuale, in piccoli gruppi, insieme alla propria famiglia.

EVO
Gli Esercizi spirituali nella vita ordinaria sono un’esperienza personale di incontro con il Signore nella preghiera e nella vita.
La quotidianità assume un significato nuovo, si acquista una sensibilità diversa, che porta ad un impegno più significativo verso le chiamate che vengono dal contesto sociale ed ecclesiale in cui viviamo.
Gli incontri si svolgono quindicinalmente a Cagliari, in via Ospedale 8, nella sede della CVX; nel corso dell’anno, sono previste tre giornate intensive al Pozzo di Sichar, la domenica dalle 9 alle 17.
Per quanti hanno fatto il cammino degli Evo, viene proposto un aiuto nell’essere fedeli all’incontro quotidiano con la Parola di Dio. Gli incontri mensili PostEvo, nei quali si condividono in un piccolo gruppo i frutti della propria preghiera, sono è uno stimolo, un incoraggiamento, un arricchimento della fede.

Ritiri spirituali
La liturgia ci propone nel corso dell’anno dei tempi forti: l’Avvento, la Quaresima e la Pentecoste.
Sono momenti che è importante poter vivere in pienezza, in un ambiente che facilita un incontro silenzioso e significativo con il Signore. Per questo sono previsti tre week end, dal sabato alle 16 al pranzo della domenica, che offrono la possibilità di riflettere, pregare e meditare.
Il percorso verrà guidato da un sacerdote, disponibile anche per eventuali colloqui e confessioni.

X